ADOLESCENZA

La lettura offre un terreno fertile di idee, di suggestioni, di esperienze empatiche.

I libri letti insieme creano occasioni di crescita e formazione, momenti speciali di inclusione per ogni persona di qualsiasi età e forma, nonché occasioni per confrontarsi e re-inventare ruoli edesideri fuori dagli stereotipi di genere.

By Centro Sessuologia Gestalt August 5, 2024
Vincitore Premio Andersen 2024, nella categoria Miglior libro oltre i 12 anni. «Per la lucida puntualità nel raccontare un’adolescenza alla ricerca di un posto nel mondo. Per la schiettezza del linguaggio e la capacità di porre domande senza fornire risposte precostituite. Per la delicatezza e l’essenzialità con cui l’autrice parla di identità, del non sentirsi a proprio agio nel proprio corpo, della necessità di viverlo, libero da imposizioni.» - La giuria del Premio Andersen 2024  Un romanzo che esprime tutta l’energia della preadolescenza affrontando con una scrittura divertente il tema degli stereotipi di genere e di chi non si identifica nel genere di nascita. Una storia sull’amicizia pura, sulla sincerità verso gli altri e verso se stessi, e sulla libera espressione di sé.
By Centro Sessuologia Gestalt August 5, 2024
E’ un viaggio unico, una guida, un diario che racconta attraverso testi e immagini il movimento queer, da quando ha mosso i primi passi nella storia ad oggi.
September 21, 2022
Alice Oseman ci racconta la delicata storia di un amore adolescenziale, privo di pregiudizi e sensi di colpa, ma carico di dubbi e incertezze. Charlie ha 15 anni, è brillante e - nonostante la giovane età - ha già alle spalle un tumultuoso coming out e diversi episodi di bullismo omofobico, Il sedicenne Nick invece è un ragazzo sportivo, dolce e intelligente, che sta cercando di capire di più sul suo orientamento. Giorno dopo giorno, tra i due si instaura un legame sempre più forte... Trasformandosi in qualcosa di più che semplice amicizia!
September 20, 2022
Che cosa ci definisce maschi o femmine? Il sesso oppure la percezione che abbiamo di noi stessi?
September 20, 2022
Una giovane donna è promessa in sposa a un uomo che neanche conosce. Le donne della sua famiglia, da generazioni, indossano una pelle d'uomo per muoversi indisturbate in una società troppo patriarcale per curarsi di loro. È così che Bianca diventa Lorenzo, che diventa amico del suo futuro marito, e scopre che in realtà questi è gay. Inizia una tenera relazione, in cui Giovanni non sa di tradire sua moglie... con sua moglie.
September 20, 2022
Josephine Yole Signorelli alza la posta in gioco, decidendo di raccontare se stessa e la propria storia con brutale onestà. Ed è la storia di un adolescente alla scoperta della propria identità di genere, negli “anni zero”. L’accettazione del proprio corpo sullo sfondo di scuola, bullismo, vita familiare e sociale, sballi, incontri in rete, sesso e cupio dissolvi. E infine la consapevolezza e la trasformazione, l’amore – prima di tutto verso di sé
September 20, 2022
Per una madre che cresce i suoi due figli adolescenti e che li accompagna, giorno per giorno, alla scoperta di se stessi non esistono segreti! Così, quando si trova di fronte a una verità che per lei è ormai assodata ma che per il maggiore dei suoi figli, Hiroki, è ancora complessa da gestire, non può far altro che sostenerlo con affetto, discrezione e complicità...
September 19, 2022
Scritto da Marika Tamaki e illustrato da Rosemary Valero-O'Connell, ci parla di adolescenza, di relazioni complicate, di quelle storie in cui ci buttiamo a capofitto ma che non ci fanno bene, anche se non ce ne accorgiamo (subito)
Altri libri

Segui Libri Corposi sui canali Social

Share by: