DIVERSAMENTE LIBRI

Noi crediamo che la lettura sia necessaria per costruire insieme
un mondo migliore, nel quale le differenze siano ricchezza.

"La lettura consente di non sentirsi soli, di fare chiarezza dentro di sé, di confrontarsi con la gamma completa delle esperienze umane, comprese quelle che non proveremo mai direttamente, di guardare alla vita con tutta la vulnerabilità, ma anche l'onestà e la profondità possibile."


(Aidam Chambers)



Queste bibliografie tematiche fanno parte di un progetto diviso in tre parti: Infanzia - Adolescenza - Adult*.  Viaggiamo attraverso l'infanzia, l'adolescenza e l'età adulta con una scelta di titoli: libri che raccontano quanto l'aspirazione a una vita affettiva, accettata e vissuta serenamente, sia un  bisogno profondo e come la possibilità di realizzare i propri desideri, a ogni età, sia l'esito di un viaggio ricco e complesso non privo di difficoltà specifiche per le persone con desideri, orientamenti sessuali o identità di genere fuori dalla norma.

Progetto libri corposi


Il progetto è dedicato a corpi emozioni desideri vissuti… bambine, bambini e bambin*, ragazz*, persone e persone! Abbiamo scelto libri che offrono la possibilità di vivere tramite una narrazione qualcosa di cui non si ha esperienza diretta o consapevolezza ma che esiste nella vita reale; oppure qualcosa che si ha la necessità di rielaborare, scoprire, di leggere per sentirlo proprio e condiviso; o ancora per nutrire un immaginario sia personale sia collettivo. La lettura offre un terreno fertile di idee, di suggestioni, di esperienze empatiche.


Potete diffondere le bibliografie come meglio credete.

Vi chiediamo solamente di citare Libri corposi e il nostro contatto.

L'edizione precedente è del 2018 e contiene dei titoli che sono dei must! se desiderate averla potete scrivere a:

libricorposi@gmail.com

www.instagram.com/libricorposi

www.facebook.com/libricorposi

Infanzia

Adolescenza

Adulti

BIBLIOGRAFIA DIVERSAMENTE LIBRI

stereotipi, famiglie, identità di genere e orientamenti sessuali-affettivi


IN EVIDENZA

By Centro Sessuologia Gestalt August 5, 2024
Un'opera che porta chiunque a interrogarsi sui propri desideri e identità, aprendo nuovi orizzonti e trasmettendo una gran voglia di vivere e un irrinunciabile. Maria è una giovane donna trans alle prese con i suoi drammi quotidiani.
By Centro Sessuologia Gestalt August 5, 2024
Bisogna pelare la realtà come si farebbe con una cipolla, strato dopo strato, anche se questo, proprio come la cipolla, fa piangere. Solo così si può arrivare a capire il perché delle cose e forse a riuscire a cambiarle.
By Centro Sessuologia Gestalt August 5, 2024
Madre single, impegnata a gestire una figlia undicenne, un ex marito inaffidabile e una libreria, Claire non può permettersi sorprese. E Delilah Green è decisamente una sorpresa. Ma quando i preparativi per il matrimonio dell’amica Astrid la costringono a passare del tempo con lei, sente di non avere la forza di resistere al suo fascino. E soprattutto, di non volerlo fare.
By Centro Sessuologia Gestalt August 5, 2024
Una graphic novel che racconta il percorso di svelamento di sé. Un po' autobiografica, come piacciono a noi le storie!
By Centro Sessuologia Gestalt August 5, 2024
Vincitore Premio Andersen 2024, nella categoria Miglior libro oltre i 12 anni. «Per la lucida puntualità nel raccontare un’adolescenza alla ricerca di un posto nel mondo. Per la schiettezza del linguaggio e la capacità di porre domande senza fornire risposte precostituite. Per la delicatezza e l’essenzialità con cui l’autrice parla di identità, del non sentirsi a proprio agio nel proprio corpo, della necessità di viverlo, libero da imposizioni.» - La giuria del Premio Andersen 2024  Un romanzo che esprime tutta l’energia della preadolescenza affrontando con una scrittura divertente il tema degli stereotipi di genere e di chi non si identifica nel genere di nascita. Una storia sull’amicizia pura, sulla sincerità verso gli altri e verso se stessi, e sulla libera espressione di sé.
By Centro Sessuologia Gestalt August 5, 2024
E’ un viaggio unico, una guida, un diario che racconta attraverso testi e immagini il movimento queer, da quando ha mosso i primi passi nella storia ad oggi.
By Centro Sessuologia Gestalt August 5, 2024
Questo libro illustrato, che si anima grazie meccanismi cartotecnici, affronta il tema degli stereotipi di genere con sensibilità e originalità.
By Centro Sessuologia Gestalt August 5, 2024
ed. Nube Ocho, 2023 ​Sei tu a decidere se vuoi un abbraccio. Se dici NO devono ascoltarti, se non ti ascoltano chiedi aiuto!
Vedi altri titoli