Quando si parla di perineo le cose possono essere più complesse, in quanto non vi è un modo insito nella nostra cultura per comprendere quale sia la sua condizione motoria ottimale.
Quando si parla di perineo le cose possono essere più complesse, in quanto non vi è un modo insito nella nostra cultura per comprendere quale sia la sua condizione motoria ottimale.
Ogni esperienza mette in gioco le nostre capacità motorie. Allo stesso modo lo sport o discipline quali il pilates o lo yoga possono portarci in contatto con le nostre capacità di movimento. Diventiamo allora consapevoli di eventuali squilibri o deficit del corpo che attraverso l’esercizio e l'attenzione mirata avranno modo di migliorare ed armonizzarsi nella struttura e nel movimento.
Quando si parla di perineo le cose possono essere più complesse, in quanto non vi è un modo insito nella nostra cultura per comprendere quale sia la sua condizione motoria ottimale, né siamo sostenuti ad usare questa zona corporea in modo funzionale nella gestione degli sfinteri e in molti altri pattern in cui si trova coinvolto costantemente, quali tossire, starnutire, gridare, saltare ecc...
La riabilitazione è nata proprio per occuparsi dei disturbi conseguenti al deficit o alla disfunzione del perineo, come l’incontinenza urinaria, fecale, la stitichezza, ma anche il vaginismo ed altri problemi che possono interferire sulla sessualità.
Essere fisioterapista del perineo ed anche Gestalt Counselor mi ha sostenuto a sviluppare un metodo per esplorare, assieme alle persone interessate, come si è strutturato il movimento perineale nel corso della vita, come questo si integra nella gestione delle funzioni fisiologiche e quanto nella nostra vita abbiamo contribuito ad integrare questa parte di noi nell’ecosistema corpo. Esploreremo gesti, comportamenti che facciamo in modo automatico come ridere, tossire, starnutire, gridare, vedremo il coinvolgimento del respiro, del diaframma, degli addominali e della laringe...Ti accompagnerò a sentire le emozioni che si liberano attraverso nuovi movimenti.
La mia proposta di lavoro è rivolta a chiunque sia interessato ad approfondire la comprensione di sé e del suo vissuto corporeo nella sfera perineale.
Ciascun incontro dura un'ora e mezza.
Potranno essere necessari uno o più incontri compatibilmente al bisogno di ogni singola persona. Lo capiremo insieme in base agli obiettivi che ti poni.
Accolgo chi è interessato ad approfondire la conoscenza del proprio corpo in movimento a Pordenone (dove vivo) oppure presso la Scuola Gestalt di Torino in Via Po 14, dove faccio studio un weekend al mese.
Puoi contattarmi via mail: flaviamahnic@gmail.com
Scrivici se sei interessatə ma hai dubbi, oppure se vuoi partecipare alle nostre iniziative. LA RIVOLUZIONE INIZIA CON UN SI’!!
Grazie per averci contattato!
Oops, qualcosa non ha funzionato!
Tutti i diritti riservati | SGT - Scuola Gestalt di Torino | Design by: @acapoagency.it