Uno dei motivi per cui in Italia l'educazione sessuale non è prevista dal ministero, non è tanto e solo per l'influenza della chiesa!! Papa Francesco si è dimostrato aperto verso questa tematica.
Alcuni esperti sostengono che la resistenza è esercitata dalle stesse famiglie che temono l'influenza di movimenti di pensiero più aperti alla sessualità come quelli LGBTQ+.
Come professionisti del Centro di Sessuologia e come genitori pensiamo che il modo più efficace di trasmettere un'educazione alla sessualità sarebbe quella dell'educazione tra pari , con ragazzi più grandi che creano gruppi di riflessioni e workshop esperienziali/multimediali, supervisionati da adulti con cui potersi confrontare.
Tu cosa ne pensi ?
Con uno spirito simile è nato il progetto di Making of love, da un'idea di Paolo Mottana, professore dell’ Università degli Studi di Milano-Bicocca, in cui insegna Filosofia dell’Educazione ed Ermeneutica della Formazione e pratiche immaginali, che ha contattato due registi, Lucio Basadonne e Anna Pollio (Unlearning, 2015, e Figli della Libertà, 2017), per portare nel nostro Paese un'educazione sessuale nel modo più immediato possibile: un film dove fossero protagonisti solo ragazzi e rivolto a ragazzi. Perché è questa la fascia che ne ha più bisogno. Hanno indetto un casting a Genova in cui si sono candidati giovani da tutta Italia e ne sono stati scelti otto: quattro maschi e quattro femmine.